Per chi ama i paesaggi di montagna e il contatto con la natura, l’Abruzzo è sicuramente la regione perfetta per programmare una vacanza. Anche se si prediligono scenari più intimi e posti inusuali.
Esistono, infatti, diverse cittadine ai piedi del Gran Sasso che consentono non solo una permanenza piacevole, immersa in un’atmosfera quasi magica, ma anche collegamenti efficienti con le attrazioni più importanti del territorio. Tra questi, un borgo medievale incantato, quello dove abbiamo deciso di ubicare il nostro Residence Villa Valsi, a due passi da Campo Imperatore: la nostra soluzione, se vi state chiedendo dove dormire a Santo Stefano di Sessanio!
Contents
Santo Stefano di Sessanio: un borgo medievale fermo nel tempo
Passeggiare per le stradine di Santo Stefano di Sessanio è un po’ come fare un viaggio nel tempo: la cittadina, infatti, rientra – , secondo il National Geographic – tra i 15 borghi più belli d’Italia ma è abitata soltanto da poco più di un centinaio di persone ed è “incastrata” ai piedi del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, attorniata da uno skyline che sembra quasi una scenografia cinematografica… non sorprende, quindi, che moltissimi film nazionali ed internazionali siano stati girati proprio nei paraggi.
In poco più di 30 chilometri quadrati, Santo Stefano di Sessanio ingloba chiese di pregio, una torre medicea, loggiati e abitazioni quattrocentesche, portali ad arco e formelle fiorite, finestre in pietra, bifore e, a dominio della porta d’ingresso a Sud-Est, lo stemma della Signoria di Firenze. Un concentrato di storia al sapor di pietra calcarea bianca unico nel suo genere.
Il Residence Villa Valsi
Il Residence Villa Valsi è incastonato in questo scenario come fosse una gemma preziosa.
Al suo interno, il tripudio del relax e della convivenza a 360 gradi con la natura incontaminata, il tutto in una struttura che offre differenti soluzioni abitative a seconda delle esigenze:
- La Noce è un appartamento di 40 mq con camera da letto matrimoniale, bagno con doccia, salotto con divano letto, cucinino attrezzato e camino;
- Il Soppalco suddivide la stessa metratura in due livelli, dove i posti letto sono tre (matrimoniale e singolo) e c’è anche un piccolo terrazzino con accesso al giardino;
- La Legnaia è un monolocale che concentra tutti i comfort in 35 mq, ideale per le serate estive visto l’accesso all’esterno, e con una bellissima parete del bagno scavata nella roccia;
- Il Lillà è un appartamento panoramico di 45 mq arredato in stile rustico con mobili d’epoca; a corredo, un confortevole camino in pietra;
- Il Caminetto è pensato principalmente per le famiglie, è ampio ben 50 mq ed ospita, oltre al camino e ad un ampio terrazzo con angolo barbecue che si apre sul giardino, anche due balconi panoramici e una stanza da letto in stile d’epoca.
Al nostro residence – ci fa piacere ricordarlo – i vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti!
Inoltre, all’interno della struttura sono garantiti il free wi-fi, il riscaldamento termoautonomo, la Tv e tutte le cucine sono già attrezzate e pronte per accogliere le vostre ricette preferite.
Insomma, se state cercando un posto dove dormire a Santo Stefano di Sessanio, il Residence Villa Valsi vi aspetta!
Vuoi dormire a Santo Stefano di Sessanio?
Le offerte di alloggio, negli ultimi anni, sono state in grado di differenziare la loro offerta tanto da soddisfare le esigenze di tutti i tipi di turisti: famiglie con bambini, coppie, single. Si può contare su una grande varietà di prezzi dai classici B&B ai residence.
Leggi tutti i nostri consigli per una vacanza super!